Colpo di calore e colpo di sole – Spesso si usano come sinonimi i termini di colpo di calore e di colpo di sole, ma a dire il vero non sono proprio esattamente la stessa cosa. Certo, se non opportunamente trattati entrambi possono generare gravi conseguenze, a volte anche fatali, sia nell'uomo che negli animali. Anzi, soprattutto negli animali: visto che non sono in grado di sudare e disperdere il calore come noi, per loro i colpi di calore e di sole sono anche più frequenti. Anche perché spesso a provocarli sono i proprietari che non li proteggono in maniera corretta. Ecco perché allora oggi andiamo a vedere cosa si intende per colpo di calore e per colpo di sole, valutandone le differenze di sviluppo e patogenesi e dando un'occhiata anche ai sintomi.
Il colpo di calore è una grave condizione patologica, purtroppo molto spesso sottovalutata dai proprietari e che si aspettano una risoluzione nel giro di poche ore (quando non minuti), ma non funziona proprio così il colpo di calore. Si ha quando gli animali sono esposti a temperature ambientali alte con anche tasso di umidità alto, in condizioni di scarsa ventilazione o quando vengono anche sottoposti a stress o sforzi eccessivi. Questo vuol dire che non necessariamente l'animale deve essere per forza esposto al sole diretto per manifestarlo: cani chiusi in auto anche all'ombra, in stanze poco ventilate possono andare incontro a colpi di calore.
Quando ci si trova in una di queste situazioni, il sistema di termoregolazione dell'animale non riesce più a mantenere stabilire la temperatura corporea che sale superando i 40-41 gradi. Non è febbre, rientra nelle forme di ipertermia.
Come sintomi del colpo di calore abbiamo:
Anche il colpo di sole è una condizione patologica grave, ma si ha quando l'animale viene esposto direttamente all'azione del sole e non può spostarsi. E' il caso di cani tenuti a catena e senza adeguato riparo. Per adeguato riparo non si intende un alberello striminzito o un pezzo di lamiera largo quanto il cane, si intende un riparo ampio, che fornisca ombra in ogni momento della giornata e che sia ventilato, non che aumenti il livello di calore. E che ovviamente sia raggiungibile in ogni momento dal cane. Attenzione poi a cani e gatti che volontariamente si addormentano al sole e si scordano di spostarsi, anche loro sono a rischio, pur se amano stare al sole. Maggiormente a rischio sono poi gli animali a mantello scuro.
Come sintomi del colpo di sole si ha: