Sono il peggior incubo durante le lunghe passeggiate nel verde,possono sembrare innocui, ma, allo stesso tempo rappresentano un serio pericolo per i nostri cani: sono i forasacchi, le "spighette" delle graminacee.
Cosa fanno i forasacchi?
Sostanzialmente si infilano negli orifizi meno protetti dei nostri amici animali, dalle orecchie al naso, dalla bocca all’ano e nelle femmine anche nell’apparato riproduttivo. E non sono infrequenti i casi di forasacchi ritrovati nei bronchi, nell’intestino, nel fegato e addirittura nelle ovaie. A causa della loro conformazione (hanno una punta acuminata con dei piccoli uncini che ne impediscono l’espulsione) una volta che si incistano possono causare seri problemi ai nostri animali: ferite, perforazioni pericolose, come alla membrana del timpano o della cornea, fino a infezioni gravi anche degli strati muscolari profondi.
Dove si trovano i forasacchi?
Sicuramente nei prati ma non solo, visto che possono crescere anche ai bordi delle strade, lungo i marciapiedi e perfino nei giardini di città o nei parchi urbani.
Cosa fare dopo ogni passeggiata nel verde?
Sicuramente la prima cosa da fare dopo una bella passeggiata con il nostro amico peloso è una accurata ispezione del manto e di tutto l’animale, senza tralasciare le zampe e la coda: finché sono ancora verdi infatti i forasacchi possono essere tolti manualmente senza pericolo né dolore per il nostro animale. Diverso è quando il forasacco diventa secco e i suoi uncini rischiano di strappare il tessuto cutaneo del nostro cane o peggio ancora rimanere innestati fino a provocare infezioni batteriche. In questi casi è importante rivolgersi con urgenza presso il proprio veterinario di fiducia, anche nel caso in cui il nostro animale ci mandi alcuni segnali inequivocabili: scuote convulsamente la testa oppure assume un atteggiamento a testa ruotata; starnutisce insistentemente e perde del sangue dagli orifizi, si gratta insistentemente o ancora zoppica senza apparente motivo.
Detto ciò prestate attenzione a tutti i segnali, controllate per bene i vostri fedeli amici, solo così potrete evitargli sgradevoli dolori.